venerdì 17 febbraio 2017

Transiberiana, incanto del centro Italia

terrenomadi@gmail.com

Dopo la prima curva, stelle. La macchina sale, e ancora stelle. Stasera, senza una sola nuvola a sfiorare il cielo, le luci sembrano più vicine. I pensieri rimbalzano sul silenzio di queste montagne, sui residui di un autunno ormai lontano.
La neve ghiacciata ha trovato casa sul ciglio della strada. Il tragitto da Castel di Sangro a Roccaraso è una manciata di chilometri. La distanza riavvolge il nastro della giornata, la mente ripercorre i binari, l’entusiasmo si assopisce tra gli angoli delle fotografie scattate. Torno a casa ricaricata dalla bellezza dei luoghi e degli incontri.

Qualche goccia d’acqua superstite riga le ciaspole. Cerco di ricordare i nomi delle tante persone conosciute in poche ore. La memoria fa qualche scherzo, ma i volti restano presenti, ognuno con la propria storia. C’è chi insegna, chi fa l’impiegato, chi studia, chi gioca perché ha ancora 5 anni e chi gira il mondo da sempre. Assunta, Alba, Giuseppe, Giovanni, Claudia, Annalisa, Carmine. L’elenco ne conta 470, tutti su un unico treno. Uno di quei treni con le rifiniture in legno e costruiti negli anni ’30, fermo già da qualche decennio. Le età sono diverse, gli occhi ugualmente curiosi.

È la terza volta che percorro la tratta nota come «Transiberiana d’Italia» e mi sento fortunata. L’atmosfera è condita dall’euforia di quei gruppi affiatati che stanno partendo per un viaggio di sola andata. «Meraviglia», penso. Il viaggio durerà una sola giornata, ma so che lo porterò con me per tutta la vita.  

Il treno parte dal Molise, da Isernia precisamente, ma noi lo aspettiamo in Abruzzo, alla stazione di Castel di Sangro (Aq). Il gruppo è compatto, alla Transiberiana questa volta partecipo con il Cai - Club alpino italiano - di Castel di Sangro, dalla cui famiglia sono stata accolta. Escursionisti infaticabili che mi mostrano come indossare le ciaspole e le ghette. Il gruppo ha organizzato la giornata insieme al Cai Molise, con le sezioni di Isernia, Campobasso, Bojano e Montaquila, al Tam - Tutela ambiente montano - di Isernia, all’associazione «Le rotaie» e alla «Pro Loco» di Campo di Giove.

Si sale. Si parte. Roccaraso, Rivisondoli-Pescocostanzo. Qui il picco è 1268 metri, secondo solamente al Brennero, che di metri ne conta 1370. Il treno fischia e, dopo una sosta di qualche minuto, riaccende i motori. Intorno, un mantello tutto bianco, tanto che in alcuni tratti sembra di stare al Polo Nord. Terra e cielo si confondono in un unico colore, e la nebbia fa la sua parte e veste di sfumature il paesaggio.

Nei vagoni le voci giocano a rincorrersi. Palena. Si scende. I produttori locali, insieme al Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, mostrano e offrono le prelibatezze del posto. Pizza fritta, miele, formaggi e salumi, oltre ai legumi, fanno da sfondo ad un paesaggio che lascia senza fiato. L’accoglienza che l’Abruzzo offre distingue questa regione, facendola splendere sempre.

I bambini si tuffano nelle neve come se fosse schiuma di mare. Si lanciano con le padelle da pendii scivolosi e fanno i capricci per andare a cavallo. I monti, intorno, vestono il cielo di altezze. Il treno è pronto per rimettersi in viaggio, per arrivare a Campo di Giove. La distanza copre il tempo di un’altra piacevole chiacchierata. I passeggeri preparano le ciaspole, racchette infallibili per camminare sulla neve alta. A Campo di Giove ci aspettano la polenta fumante e le tagliatelle con la salsiccia e i funghi, ma per arrivare al ristorante dobbiamo percorrere, quasi in fila indiana, un chilometro di boschi e di neve. Si suda, ma la sensazione indescrivibile che dona lo scenario mette in secondo piano ogni fatica. E lassù, ancora incanto.

Nel viaggio di ritorno, ascolto le poesie e i racconti di Pasetta, il Garibaldi del posto. In cammino da una vita, ha vissuto per anni a New York ed è, infine, tornato in Abruzzo, sul luogo d’origine, Barrea.

Mi sento ricca. L’Abruzzo incanta, lo fa ogni volta come se fosse la prima. Come se ogni volta avesse qualcosa di nuovo da offrire. Terra umile e meravigliosa.

 
Colonna sonora: Yiruma, Kiss the rain, esecuzione Bevani flute

Cliccare sulle foto per ingrandire




































martedì 7 febbraio 2017

Transiberiana d'Italia, ponte tra Abruzzo e Molise

terrenomadi@gmail.com

Era il 3 marzo 2013 e il treno stava per fischiare. Il tempo vola, abbraccia i ricordi, li conserva in un angolo tutto suo. Ritrovarsi a riviverli senza mai aver rinunciato ad essi, ritrovarli faccia a faccia a distanza di anni, fa venire la pelle d’oca. L’Abruzzo è ancora qui, bello come non mai, forte e gentile, silenzioso ed elegante.

Il cielo non cambia, le vette neppure. Maestose, ora imbiancate. Vestite di fredda ovatta. Un velo lieve e delicato che poggia persino sull’acqua dei ruscelli, che ammutolisce e rallenta ogni corsa. I colori accesi delle foglie d’autunno hanno lasciato il posto a trame di rami secchi che ricamano l’aria. La neve fa da tappeto e sentiero ai «pellegrini della natura». Uno dei paesaggi più incantevoli d’Italia. Mi sento fortunata a viverlo quotidianamente. 

Il treno, quella mattina, partì per percorrere 120 chilometri attraverso 58 gallerie e più di cento ponti. Da Sulmona ad Isernia, passando per Carpinone, si viaggiava sulla «Transiberiana d’Italia», ferrovia che congiunge Abruzzo e Molise sfiorando la Majella. La linea era stata sospesa nel 2011 perché ritenuta antieconomica. I paesaggi sono rimasti lì, immobili, come se aspettassero.

Quel treno non ha smesso di partire e di tornare. Sempre più persone hanno chiesto, a gran voce, di poter percorrere la «Transiberiana d’Italia», con il picco più alto, 1268 metri, alla fermata di Rivisondoli-Pescocostanzo. Le associazioni «Transita Onlus» e «Le Rotaie del Molise» non si davano per vinte e continuavano a battersi per valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature. Il primo viaggio ebbe un successo inaspettato. Ne seguirono altri, fino ad oggi, a qualche giorno dal fischio del prossimo treno.

Si parte domenica, 12 febbraio, su sei carrozze storiche, da Isernia a Campo di Giove, passando attraverso le vette più alte e i paesi più caratteristici, ad uno schiocco dal cielo. Dal Molise all’Abruzzo, nel cuore delle opere d’arte della Natura, sfiorando Carpinone, San Pietro Avellana-Capracotta, Castel Di Sangro, Alfedena, Roccaraso, Rivisondoli, Palena, Campo di Giove. Qui è prevista una ciaspolata, passeggiata con le tipiche racchette da neve. Finestra aperta e vista mozzafiato sul Gran Sasso e fino al Guado di Coccia, contando i monti Genzana, Rotella, Pizzalto e Porrara.

Ad organizzare il viaggio, il Cai - Club alpino italiano - Abruzzo, con la sezione di Castel di Sangro, e il Cai Molise, con le sezioni di Isernia, Campobasso, Bojano e Montaquila, insieme al Tam - Tutela ambiente montano - di Isernia. Collaborano l’associazione «Le rotaie» e la «Pro Loco» di Campo di Giove.

Sono 470 i partecipanti, anche se altri avrebbero voluto aggregarsi. Per mancanza di posti non è stato possibile, ma gli organizzatori confidano in una giornata in «Transiberiana» riservata a tutte le regioni d’Italia appartenenti al Cai.


«Terre Nomadi» salirà sul treno e documenterà il viaggio con un ricco reportage scritto e fotografico.

Segue il video dedicato alla Transiberiana d'Italia e realizzato ad aprile 2013 da Paesaggi d'Abruzzo in collaborazione con Terre Nomadi. Voce, Francesco Ventura.