annamaria9683@libero.it

Per soggiornare a Lecce ci vuole un tavolo da ping pong. Scarpe e borse per fermarsi a Verona. Strutture romane chiedono servizi fotografici, corsi di fotografia, traduzioni in russo o in cinese del proprio sito internet. Firenze mette a disposizione alloggi in cambio di corsi di cucina etnica o di vini. Spulciando tra le domande e le offerte, vengono fuori tante curiosità.
In un momento in cui le tasche piangono, questo risulta il modo migliore per viaggiare a costo zero. E per battere tasto sul settore turistico, dato che l'Italia ha tantissimo da offrire dal punto di vista storico, architettonico, artistico e naturalistico. Con il baratto si scambiano anche esperienze, tradizioni, usanze e, soprattutto, contatti umani. Una sorta di gemellaggio a lungo raggio.
Tutte le informazioni, sul sito dell'iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento