annamaria9683@libero.it

Il progetto, battezzato Solar city tower, è stato pensato dallo studio di architettura Rafaa Architecture & Design di Zurigo. Consiste in un'enorme torre di vetro, visibile anche a grandi distanze, che funge da trampolino per l'acqua. La forma richiamerebbe quella della torcia olimpica, da illuminare nelle ore buie con dei Led. La struttura non avrà solamente una funzione «estetica», ma anche pratica, nel segno del rispetto per l'ambiente.
L'idea è di fare della torre un impianto ad energia solare, destinata a Rio e ai suoi abitanti. Durante le Olimpiadi, infatti, di energia ne servirà parecchia. Quella eccedente sarà utilizzata per pompare acqua marina nella torre, fino ad un’altezza di oltre 100 metri. Di notte, l'acqua verrà reimessa in mare da alcune turbine, generando elettricità «verde» sia per l'illuminazione cittadina che della torre.
Al piano terra troveranno posto un anfiteatro con auditorium, negozi e una caffetteria. A 60 metri verrà collocata una piazza, raggiungibile con l'ascensore, e a 90 un trampolino per il bungee jumping. Stando al progetto, il terrazzo sospeso nel cielo poggia sulla cascata con una passerella in vetro.
Sole e mare sembrano destinati a diventare i protagonisti della prima edizione sudamericana dei giochi olimpici estivi, in programma dal 5 al 21 agosto 2016. La maggior parte degli eventi si terrà a Barra da Tijuca, sede del villaggio olimpico. Gli altri saranno concentrati nelle zone di Copacabana, Maracanã e Deodoro.
Segue un video sul progetto Solar city tower.

L'idea è di fare della torre un impianto ad energia solare, destinata a Rio e ai suoi abitanti. Durante le Olimpiadi, infatti, di energia ne servirà parecchia. Quella eccedente sarà utilizzata per pompare acqua marina nella torre, fino ad un’altezza di oltre 100 metri. Di notte, l'acqua verrà reimessa in mare da alcune turbine, generando elettricità «verde» sia per l'illuminazione cittadina che della torre.
Al piano terra troveranno posto un anfiteatro con auditorium, negozi e una caffetteria. A 60 metri verrà collocata una piazza, raggiungibile con l'ascensore, e a 90 un trampolino per il bungee jumping. Stando al progetto, il terrazzo sospeso nel cielo poggia sulla cascata con una passerella in vetro.

Segue un video sul progetto Solar city tower.
Nessun commento:
Posta un commento