miriam_pallotta@libero.it

Muntz è il suo eroe. Il suo sogno è di girare il mondo e
di avventurarsi fino alle Cascate Paradiso. Quello stesso giorno, in una casa
abbandonata, Carl incontra Ellie. Ellie è una bambina determinata, estremamente loquace e, cosa
più importante, condivide il suo sogno.
In quella vecchia casa, Ellie fa giurare a Carl che un giorno andranno
alle Cascate Paradiso. Gli anni trascorrono veloci, trasportati con dolcezza dalle
note della colonna sonora. Pochi minuti per raccontare la loro vita e il loro
amore.
Ormai adulti, i due si sposano e vanno a vivere nella casa
dove si sono conosciuti. Carl diventa un venditore di palloncini. Un dipinto sul camino ricorda loro il sogno che li ha uniti, ostacolato dai continui problemi della vita. Quando finalmente, ormai anziano, Carl riesce a comprare i
biglietti aerei per il Venezuela, Ellie si ammala e muore.
Inizia così un periodo di solitudine. Vecchio e solo, Carl si
chiude in se stesso e si lega morbosamente a tutto ciò che gli ricorda la
moglie. Inoltre vogliono demolire la sua amata casa e ricoverarlo in una casa
per anziani. Carl non ci sta e decide di compiere una follia: utilizza
tutti i suoi palloncini per trasformare la casa in un’enorme mongolfiera. Deve mantenere a tutti i costi la promessa fatta a Ellie 70
anni prima: raggiungere le Cascate Paradiso. A seguirlo in questa
impresa c’è Russel, un bambino che vuole a tutti i costi aiutarlo per ottenere
l’ultima medaglia da scout. Iniziano così le loro avventure. Durante il percorso incontreranno
Kevin, esemplare di uccello ricercato da Muntz, e Dog, un cane sbadato che
riesce a parlare grazie a un collare.
Tra la natura selvaggia, la compagnia di questi strani
personaggi e lo scontro con il suo vecchio mito, Carl ritroverà il bambino che è
in lui. Carl ci dimostra che i sogni non hanno età. Non è mai troppo tardi.
Regia: Pete Docter, Bob Peterson
Produttore: John Rivera
Musiche: Michael Gioacchino
Lingua originale: inglese
Produttore: John Rivera
Musiche: Michael Gioacchino
Lingua originale: inglese
Up, una scena tratta dal film
Up è il primo film d’animazione ad aver avuto l’onore di
aprire il Festival del Cinema di Cannes.
Per realizzare Up ci sono voluti 4 anni di lavoro.
In occasione dell’uscita italiana di Up, nei cieli di Torino volteggiava una mongolfiera simile a quella del film.
Per studiare Kevin, la Pixar ha ospitato uno struzzo.
Nessun commento:
Posta un commento