terrenomadi@gmail.com

Granello dopo granello, dodici scultori internazionali diretti da Richard Varan hanno realizzato a Jesolo, in piazza Marconi, un intero presepe. C'è voluto quasi un mese perché l'opera prendesse forma. Nella sua leggerezza, la sabbia parla il linguaggio minuzioso e attento dell'arte. Lo fa aprendo la finestra sul mare, senza che si lasci toccare dall'immensa distesa vestita d'inverno.
Oggi, giornata dell'albero e del presepe, i cittadini della laguna veneta hanno tagliato il nastro, inaugurando la loro scultura. Dal 2002, anno dopo anno, i migliori artisti si danno appuntamento in Veneto, a Jesolo, per mettere le mani in sabbia e per tirare fuori statue e forme. Non a caso l'evento ha preso il nome di Sand nativity, Natività di sabbia.

Quest'anno, in occasione del Giubileo della Misericordia, accanto al presepe, gli scultori hanno dedicato una statua di sabbia anche a papa Francesco.
L'ingresso è libero.
Nessun commento:
Posta un commento